I podi del 2° GP di Skeet ISSF

Nella giornata di domenica 11 maggio gli specialisti di Skeet formula ISSF hanno disputato le competizioni del secondo Gran Premio. Tre i terreni di gara: il Tav Conselice (RA), il Tav Zaino (BN) ed il Circolo Ilva (TA).

Domenica 11 maggio sono stati quasi in 150 gli agonisti che sono scesi in pedana in occasione del 2° Gran Premio stagionale della specialità dello Skeet formula ISSF. A fare da cornice alle competizioni il Tav Conselice (RA), il Tav Zaino di Durazzano (BN) ed il Circolo Ilva (TA). In un ideale viaggio da nord a sud del Paese andiamo a conoscere i nomi di coloro che si sono meritati un posto sul podio ed una medaglia.

Partiamo dal Tav emiliano-romagnolo di Conselice.

In Eccellenza primo e medaglia d’oro con 95/100 Andrea Andrea Lapucci (Fiamme Oro) di Monsummano Terme (PT), secondo con 93/100 Michael Palmieri di Ostra (AN), terzo Gioacchino Berardi di Gassino Torinese (TO) con 89/100. L’unica Lady in gara, Giulia Basso di Gazzo (PD) ha concluso la propria prova con 93/100. Tra i Junior il migliore è stato Antonio Marasco di Foligno (PG), con 94/100, dietro di lui con l’argento Lorenzo Lugoboni di Valeggio sul Mincio (VR) con 82/100+2, sconfitto allo shoot-off ma torna a casa con al collo il bronzo Filippo Benci di Rosignano Marittimo (LI) con 82/100+1.

Il Podio di Eccellenza

Il Podio Junior

Il Podio Lady

In prima Categoria l’oro lo ha vinto Luca Lugoboni di Valeggio sul Mincio (VR) con 92/100+4, in Seconda il primo posto è andato a Giuseppe Gambuzza di Remanzacco (UD) con 88/100, In Terza primo classificato Lorenzo Forasassi di Bagno a Ripoli (FI) con 84/100. Tra Veterani ha trionfato Maurizio Borgi di Scandicci (FI) con 91/100, il miglior punteggio tra i master lo ha totalizzato Mauro Felatti di Firenze, 87/100.

Il Podio di Prima Categoria

Il Podio di Seconda Categoria

Il Podio di Terza Categoria

Il Podio Veterani

Il Podio Master

Passiamo ora in Campania al Tav Zaino di Durazzano.

In massima Categoria i due romani Gianluca Campanella ed Ivano Santucci si sono affrontati in un duello all’ultimo piattello, che si è concluso con la vittoria del primo con 88/100 contro 86/100 del proprio avversario. Claudia Fortunati di Roma nel comparto Lady ha chiuso la gara con 86/100. Tra gli Junior maschili a mettersi al collo la medaglia d’oro è stato Valerio De Nicola di Marino (RM) con 90/100, che si è lasciato alle spalle Domenico Diana di Baia e Latina (CE), d’argento con 89/100 e Michele Ascione di Ercolano (NA) di bronzo con 85/100. Elisa Trapani di Sant’Agnello (NA) è stata l’unica agonista a gareggiare nella Qualifica Junior femminile ed ha terminato la propria prova con 37/100.

Il podio di Eccellenza

Il Podio Lady

Il podio Junior

Il podio Junior femminile

I restanti vincitori dell’oro sono stati: In Prima Categoria Eros Marcellini di Roma con 92/100, In Seconda Franco Valentino di Roccadaspide (SA) con 89/100, in Terza Luigi Damiano di Maddaloni (CE) con 73/100, tra i Veterani Orlando Fiore di Avellino con 80/100, tra i Master Giovanni Alois di Trentola Ducenta (CE) con 82/100.

Il podio di Prima Categoria

Il podio di Seconda Categoria

Il podio di Terza Categoria

Il podio dei Veterani

Il podio dei Master

Terminiamo il nostro viaggio fermandoci al pugliese Tav Circolo Ilva di Taranto.

L’oro dell’Eccellenza è stato conquistato da Giovanni Di Bari di Taranto, che con 99/100 si è imposto su Andrea Galardini di Calenzano (FI) argento con 98/100 e Alessio Levato di Pomezia (RM) di bronzo con 97/100. Giada Longhi (Fiamme oro) di Longone Sabino (RI) la sola Lady in pedana, che ha chiuso la gara con 91/100. Per i Junior i massimi onori se li è meritati Michele Manzella di Manfredonia (FG) con 93/100, seguito da Antonio La Volpe (Fiamme Oro) di Montegiordano (CS), medaglia d’argento con 92/100 e Matteo D’Amico di Catania con 88/100.

Le restanti classifiche sono state dominate da Lorenzo Fortunato Colucci di Crispiano (TA) in Prima Categoria con 90/100+6, Orazio Alberto Maganuco di Gela (CL) in Seconda con 93/100, Michele Santoro di Sala Consilina (SA), in Terza con 85/100, Nicolino Galeone di Pulsano (TA) tra i Veterani con 85/100 e Antonio Ciracì di Francavilla Fontana (BR) tra i Master con 76/100+5