Gran Premio internazionale di Para-Trap, gli Azzurri di Barberini a Brno
10 gli Azzurri agli ordini del Direttore Tecnico Benedetto Barberini, in Repubblica Ceca per il Gran premio internazionale della specialità paralimpica. La spedizione rappresenta il debutto in Nazionale come PT2 per Andrea Zuin, argento al Campionato italiano di specialità a Lonato
Brno (CZE) – Sono già sul terreno di gara per le visite mediche preliminari i 10 Azzurri del Direttore Tecnico Benedetto Barberini, impegnati fino a domenica 10 agosto con il Gran Premio Internazionale WSPS di Brno. Cornice delle competizioni l’Olympic Shotgun Skeet and Trap Brno Shooting Range, sede storica europea del tiravolismo olimpico.

La Squadra Azzurra in viaggio verso la Repubblica Ceca
Barberini avrà a disposizione per la classificazione funzionale PT1 (atleti in sedia a rotelle) Emilio Poli, Campione del Mondo nel 2021 a Lonato del Garda (BS), Fabrizio Menia, Campione Italiano lo scorso giugno nello stesso impianto gardesano e Davide Fedrigucci, oro mondiale nel 2023 a Lima (PER), per il PT2 (atleti con disabilità agli arti inferiori) Saverio Cuciti, duplice argento planetario nel 2018 a Lonato e nel 2019 a Sydney (AUS), Antonino Ventre, oro in Coppa del Mondo quest’anno a Changwon (KOR), Giulia Vernata, giovane talento femminile del Para-Trap e la new entry Andrea Zuin, salito agli onori della cronaca tiravolistica per l’argento vinto da esordiente al Campionato Italiano 2025. Saranno invece in gara per il PT3 (atleti con disabilità agli arti superiori) Mirko Cafaggi, argento al Mondiale di Sydney nel 2019, Riccardo Collodet, argento al Campionato Italiano di Laterina (AR) nel 2022 e bronzo nell’edizione 2025 di Lonato e Calogero Sansone, argento in Coppa del Mondo a Osijek (CRO) nel 2023. A completare la squadra azzurra in qualità di Tecnico Federale: Riccardo Rossi, che coadiuverà il CT Barberini in tutte le attività tecniche e logistiche della trasferta internazionale.

Gli Azzurri in campo a Brno
Domani, giovedì 7 agosto, gli allenamenti ufficiali, poi sarà gara. Venerdì 8 i primi 75 piattelli e sabato 9 i restanti 50 più le finali.
LA SQUADRA AZZURRA DI PARA-TRAP
PT1: Davide Fedrigucci di Urbino (PU); Fabrizio Menia di Forgaria nel Friuli (UD); Emilio Poli di Gavardo (BS).
PT2: Saverio Cuciti di Forte dei Marmi (LU); Antonino Ventre di Rosarno (RC); Giulia Vernata di Magione (PG); Andrea Zuin di Lusia (RO).
PT3: Mirko Cafaggi di Faenza (RA); Collodet Riccardo di Carrara (MS); Calogero Sansone di Casanova Lerrone (SV).
Direttore Tecnico: Benedetto Barberini.
Tecnico Federale: Riccardo Rossi