Gli atleti in uniforme a Cameri per l’Italiano Interforze di Universale

Gli specialisti della "cinque macchine" appartenenti ai Gruppi Sportivi delle Forze Armate, Corpi Dello Stato e Polizie Locali sono riuniti all'aeroporto militare di Cameri (NO) per celebrare la due giorni del Campionato Italiano e del Trofeo Interforze.

È stata una cerimonia di apertura solenne quella che si è celebrata in mattinata all’aeroporto militare di Cameri (NO). L’occasione è il Campionato Italiano e Trofeo Interforze di Fossa Universale, a cui hanno preso parte gli atleti dei Gruppi sportivi di Forze Armate, Corpi dello Stato e delle Polizie Locali. Alle ore 9.00 di oggi, martedì 13 maggio, alla presenza del Comandante dell’aeroporto di Cameri Col. Antonio Corrado, si è svolta la cerimonia di apertura delle competizioni. Di fronte ai militari schierati in linea ordinata, il Col. Corrado ha dato lettura alla formula di inizio gare a nome del Capo di Stato Maggiore della Difesa, il Gen. Luciano Portolano, a cui è seguita la benedizione agli atleti da parte del Cappellano Militare dell’aeroporto, Don Antonio Nicolaci.

“Voglio complimentarmi con la Federazione Italiana Tiro a Volo per l’esemplare opera di organizzazione tramite la quale ha allestito queste competizioni del Campionato Italiano Interforze-ha dichiarato il Comandante Corrado-Il senso di unità dimostrato da ognuno di voi atleti delle Forze Armate, Corpi dello Stato e Polizie Locali è degno di ammirazione. Un gruppo vasto, diviso per i colori delle uniformi ma unito nella missione di portare sempre più in alto l’onore del nostro Paese nel mondo attraverso l’attività agonistica.”

La gara di Fossa Universale che si svolgerà nelle giornate di oggi e domani, mercoledì 14 maggio prevede 100 lanci divisi in due giorni, 75 il martedì e 25 il mercoledì. Ognuno dei Corpi ha la possibilità di presentare una Squadra formata da 3 componenti che dovranno tassativamente indossare lo stesso abbigliamento in modo da permettere un riconoscimento immediato da parte del personale dell’impianto. In caso di pareggio per le prime tre posizioni di ogni classifica si procederà ad uno shoot-off tra gli agonisti interessati. Il trofeo “Memorial Emilio Pedrazzini” sarà assegnato all’atleta che avrà ottenuto il punteggio più alto a seguito dei 100 lanci regolari, anche in questo caso si andrà allo shoot-off se dovesse verificarsi una situazione con punteggi equivalenti.