Foligno fa piazza pulita all’Italiano di Società di Compak

Domenica 14 settembre il Tav Vetralla (VT) ha ospitato oltre 260 specialisti del Percorso Caccia riuniti per disputare la sfida agli Scudetti societari 2025. Foligno (PG) ha dominato entrambe le classifiche, imponendosi nel Gruppo A (Categorie) davanti alla Squadra del Tav Sonnino (LT) e del Tav Conselice (RA) e nel Gruppo B (Qualifiche) davanti a San Fruttuoso (MN) e ai padroni di casa di Vetralla. in 3ª e 4ª Categoria Campione il sestetto San Carlo (PI), secondo Tana Del Lupo (AV), terzo CLT Terni (TR)

È stata una grande festa quella che al Tav Vetralla (LT) per la corsa ai Tricolore di società di Compak Sporting. Nella sola giornata di domenica 14 settembre sono stati 275 gli specialisti facenti parte di 52 Squadre in rappresentanza di altrettante ASD del territorio che si sono dati appuntamento nel Tav laziale. Non sono mancati i momenti di tensione agonistica, che hanno saputo coinvolgere nella gara tutti coloro che hanno assistito.

Il Campionato societario si è sviluppato su due classifiche distinte: una che ha raccolto le Squadre composte da atleti che gareggiavano con la propria Categoria (Gruppo A), ed atleti che gareggiavano tramite la propria Qualifica (Gruppo B). In entrambe le situazioni le Squadre del Tav Foligno (PG) della Presidente Nadia Guazzarotto si sono dimostrate più che all’altezza dei propri avversari, riuscendo a conquistare la vetta di entrambi i podi.

Iniziamo dal Gruppo A. Il team Foligno 1 formato da Salvatore Rea, Pasquale Rea, Daniele Valeri, Michele Cipullo, Paolo Arcangioli e Simone Berti ha conquistato lo Scudetto di di 1ª e 2ª Categoria totalizzando 545/600, dietro di loro, ad un solo piattello di distanza la Squadra 1 del Tav Sonnino (LT), presieduta da Giovanni di Girolamo e composta da Danilo Feudo, Daniele Boccia, Agostino Di Girolamo, Gianluigi Marchetti, Fernando D’Onofrio, e Daniele Iannarilli meritevoli dell’argento con 544/600. Medaglia di bronzo per Alessio Montanari, Mattia Degli Antoni, Maurizio Caruso, Alessandro Bartolini, Francesco Baldoni e Flavio Bassi del Tav Conselice (RA) del Presidente Marco Battisti che hanno concluso la gara a quota 538/600.

Nella gara delle Società di 3ª e 4ª Categoria sono stati Mirko Marchetti, Luca Calò, Pier Luigi Fantozzi, Luca Spampani, Andrea Pagnini e Luca Loriga del team San Carlo (PI) della Presidente Giovanna Verdini a conquistare i massimi onori con 530/600. Premiati con l’argento Giuseppe Calò, Pasquale Della Rocca, Giovanni Selvaggio, Raffaele Donnarumma, Salvatore Crimaldi e Antonio Rinaldi della Squadra Tana Del Lupo (AV) 2, ASD del Presidente Danilo Pasquale Merola, scesi dalle pedane con il punteggio di 524/600. Terzi classificati con 523/600 Samuele Sacripanti, Emanuele Bernardini, Leonardo Taddei, Daniele Maffei, Valerio Chiari e Federico Sabatini della Polisportiva Dilettantistica CLT Terni (TR) del Presidente Giovanni Scordo.

I medagliati delle Società di 3ª e 4ª Categoria

Nel Gruppo B il terzetto della Squadra Foligno 2 costituito da Veniero Spada, Aldo Maltese e Francesco Bordoni, si è meritato il Titolo societario, con il punteggio di 281/300. Complimenti anche a Roberto Antonini, Narciso Gazzurelli e Jacopo Adamati del Tav San Fruttuoso (MN) del Presidente Roberto Chitò, in piazza d’onore con 263/300 ed a Lorenzo Nardi, Mauro Sanetti e Rocco Romaniello del Team 2 del Tav Vetralla (VT) del Presidente Mauro Tomassini  medaglia di bronzo con 223/300.

Il podio del gruppo B