Caporuscio e Faccani d’oro al 2° Gran Premio di Trap

Sono stati 167 gli specialisti che hanno preso parte alla grande festa di colori del secondo Gran Premio stagionale di Fossa Olimpica al Tav OS Academy (BG). In Eccellenza il miglior risultato è stato di Riccardo Faccani di Alfonsine (RA) con 45/50, tra le Ladies più in alto di tutte è salita Federica Caporuscio di Palombara Sabina (RM) con 41/50, tra gli Juniores maschili Andrea Diana di Frosinone con 41/50 e Valentina Dolci di Martinengo (BG) tra le Juniores femminili con 40/50

L’impianto lombardo del Tav OS Academy di Battuda (BG) ha fatto da palcoscenico agli oltre centocinquanta atleti della specialità regina della nostra disciplina sportiva, che nella due giorni di gara hanno dato spettacolo a tecnici ed appassionati presenti con le loro prove ad alto coefficiente agonistico nonostante il maltempo che ha interessato l’impianto per gran parte della giornata.

L’oro del 2° Gran Premio di Fossa Olimpica per la massima Categoria se lo è meritato Riccardo Faccani (Fiamme Azzurre) di Alfonsine (RA), primo sia in qualificazione con 121/125 e 45/50 in finale. Con la differenza di solo 2 piattelli in finale Emanuele Iezzi di Manoppello (PE) si è invece messo al collo l’argento, qualificato quinto con 119/125, dopo il 43/50 in finale il secondo posto è stato suo. Di bronzo la prestazione di Riccardo Mirabile di Rufina (FI) 120/125+5 ed il dorsale numero 3 in qualificazione, a cui è seguito il 35/40 in finale. La miglior Lady in pedana è stata Federica Caporuscio (Carabinieri) di Palombara Sabina (RM), terza con 113/125 in qualificazione ed oro con 41/50 in finale. Dietro di lei con la medaglia d’argento Marika Patera (Marina Militare) di Cento (FE) qualificata quarta con 111/125+1 e poi seconda 38/50 in finale, mentre Gaia Ragazzini (Carabinieri) di Lavezzola (RA) è salita sul podio con al collo il bronzo grazie al suo punteggio di 116/125+5 in qualificazione, dorsale numero 5, e 30/40 in finale.

Il Podio Lady

Anche i più giovani tra i tiratori in gara hanno saputo dimostrare una grinta e voglia di vincere non meno intensa dei propri colleghi più esperti. Nel comparto Juniores maschile ad imporsi è stato Andrea Diana (Fiamme Oro) di Frosinone, con il totale di 116/125 in qualificazione, che gli è valso il dorsale numero 6, e poi 41/50 in finale. Alle sue spalle con l’argento Michele D’Aniello di Nettuno (RM) al quarto posto in qualificazione con 118/125 e poi 40/50 in finale. Da medaglia di bronzo la prova di Luca Gerri (Fiamme Oro) di Erbusco (BS), vincitore dello scorso Gran Premio e questa volta terzo sia in qualificazione con 118/125+1 che in finale con 30/40. Tra le Juniores femminili il risultato migliore lo ha portato a casa Valentina Dolci di Martinengo (BG), dorsale numero 6 in qualificazione con 104/125 e poi prima sul podio con 40/50, a farle compagnia sono state Sofia Gori (Marina Militare) di  Forlimpopoli (FC), medaglia d’argento dopo il suo 113/125+2 in qualificazione e 39/50 in finale, e Martina Montani (Fiamme Oro) di  Castelverde (CR), medaglia di bronzo con 113/125+3 in qualificazione e 30/40 in finale.

Il Podio Juniores maschili

Il Podio Juniores feminili

Ad osservare da dietro le pedane tutto lo svolgimento delle gare era presente il Direttore Tecnico Nazionale della Fossa Olimpica Marco Conti, intento ad osservare gli atleti in pedana in vista degli impegni internazionali.

I podi delle rimanenti Categorie e Qualifiche saranno presentati nel dettaglio nella notizia di domani.