Boldrini si impone al 1°Gran Premio di Sporting

Per il primo Gran Premio stagionale della specialità amatoriale, in pedana al Tav Vetralla (VI) 188 specialisti. In cima al podio di Eccellenza con 187/200 Filippo Boldrini di Viareggio (LU), al suo fianco in seconda posizione Davide Gasparini di Gabicce Mare (PU) con 184/200 e Michael Spada di Perugia, terzo con 183/200+10. Tra le Ladies trionfa Katiuscia Spada di Fabro (TR) con 172/200, nel comparto Junior Jacopo Adamati di Rovato (BS) con 169/200

Al Tav Vetralla (VI) nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 è stato disputato il primo Gran Premio stagionale della specialità amatoriale dello Sporting. 188 gli agonisti in gara, numero tra cui figurano atleti internazionali giunti sulle pedane dell’impianto laziale in occasione del Gran Premio D’Italy FITASC.

L’oro della massima Categoria se lo è messo al collo Filippo Boldrini di Viareggio (LU), che con il punteggio di 187/200, si conferma anche il migliore in gara. Sul secondo gradino del podio si è piazzato Davide Gasparini di Gabicce Mare (PU) con 184/200, seguito da e Michael Spada di Perugia, in terza posizione dopo un intenso spareggio a quattro con 183/200+10. La Lady a salire più in alto di tutte è stata Katiuscia Spada di Fabro (TR) che con 172/200, si è lasciata alle spalle Alessia Panizza di  Lierna (LC) che di piattelli ne ha polverizzati 164/200. Terza Classificata e medaglia di bronzo Veronica Bertoli di Gavardo (BS) con 158/200. Tra i Junior l’oro è stato di Jacopo Adamati di Rovato (BS), che ha sbaragliato la concorrenza con 169/200, sotto di lui, con la medaglia d’argento, si è classificato Mattia Degli Antoni di  Passirano (BS) con 166/200. Da medaglia di bronzo la prova di Filippo Ceccarelli di Perugia, 165/200.

Il podio di Eccellenza

In Prima Categoria ha trionfato Mario Iesce di Aprilia (LT), d’oro con 181/200+8, vincitore dello spareggio con Alberto Cardinali di Pesaro (PU), argento con 181/200+7. In terza posizione Massimiliano Montuori di Brindisi (BR) con 176/200. La Seconda Categoria ha assistito alla vittoria di Gabriele Tintisona di Cisterna di Latina (LT), che si è meritato l’oro con 180/200. Secondo in classifica Daniele Maffei di Stroncone (TR) con 171/200, medaglia di bronzo per Lucio Fochesato di Monte di Malo (VI) con 170/200. Per la Terza Categoria il primo posto e la medaglia d’oro sono andati a Tiziano Milaneschi di Talla (AR) con 165/200, d’argento Raffaele Desideri di  Prato con 163/200, mentre con 163/200 (peggior ultimo zero realizzato, ndr.) il bronzo è stato vinto da Paolo Nembrini di Bolgare (BG).

È stato il Senior Paolo Arcangioli di Castiglione del Lago (PG) con 181/200 a cingersi il collo con l’oro della propria Qualifica, seguito da Alessandro Gaetani di San Miniato (PI) argento con 180/200 e Giuseppe Calò di Cavallino (LE) di bronzo con 179/200. Migliore tra i Veterani Salvatore Valentini di Longiano (FC) con 171/200, che si è lasciato al seguito Carlo Duranti di Fermignano (PU), secondo classificato con 168/200 e Giovanni Provenzale di Rimini (RN), in terza posizione con 165/200. Campione della Qualifica Master è stato Giancarlo Ciofini di Perugia, che con il totale finale di 151/200+1,  ha trionfato allo shoot-off sul secondo classificato Enzo Gibellini di Borgosesia (VC), 151/200+0. Sul terzo gradino del podio Alberto Cervesato di Roma con 132/200.

Per quanto riguarda l’ambito internazionale, per il Gran Prix d’Italy FITASC il podio si presenta in modo non dissimile da quello di Eccellenza del Gran Premio italiano, con Filippo Boldrini primo a 187/200, Davide Gasparini secondo con 184/200 e Michael Spada terzo con 183/200+10.