Al Tav Porpetto la finale del Trofeo Coni 2025

Sarà il Friuli-Venezia Giulia ad ospitare la finale della decima edizione del Trofeo estivo CONI. In gara per il Tiro a Volo 46 giovani agonisti provenienti da 14 regioni

La Federazione Italiana Tiro a Volo scende in campo a Lignano Sabbiadoro, in Friuli-Venezia Giulia, dal 28 settembre al 1º ottobre per prendere parte alla Fase Nazionale del Trofeo estivo CONI, la competizione multidisciplinare (44 discipline in questa edizione) dedicata ai giovani atleti under 14 tesserati presso le Associazioni e le Società Sportive Dilettantistiche iscritte al Registro Nazionale del CONI, tra le quali figura anche la FITAV.

La stagione agonistica 2025 segna la decima edizione della manifestazione, che quest’anno sarà la più grande di sempre, con oltre 4.600 tra atleti e tecnici coinvolti nelle attività sportive. Presenti alla kermesse anche 4 rappresentative internazionali di comunità italiane all’estero: Argentina, Australia, Brasile e Venezuela.

Alla Fase Nazionale ha preceduto una Fase Regionale di qualificazione, che ha messo alla prova un gran numero di giovanissimi atleti in tutta Italia. Per il Tiro a Volo, da questo confronto sono emersi 46 nomi: 29 ragazzi e 17 ragazze, appartenenti a 14 regioni italiane. Questi numeri rappresentano una crescita rispetto all’edizione 2024, segnale dell’interesse sempre più attivo da parte dei giovani verso la nostra disciplina sportiva. L’elenco dei qualificati, divisi per regione, è consultabile e scaricabile al seguente link: (Elenco Finalisti Trofeo Nazionale CONI 2025).

Il programma del Trofeo estivo CONI prevede, domenica 28 settembre alle ore 18.30, la cerimonia di apertura presso lo Stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro (UD), con la sfilata di tutte le delegazioni regionali ed estere e l’accensione simbolica della fiaccola olimpica. Lunedì 29 e martedì 30 si svolgeranno le gare, che per il Tiro a Volo avranno luogo nella sola giornata di lunedì presso l’impianto del Tav Porpetto (UD), con la specialità della Fossa Olimpica. Sia al maschile che al femminile sono previsti 50 piattelli di qualificazione più la finale a un colpo, ripartendo da zero. Il Trofeo CONI e il titolo nazionale saranno assegnati alla regione che, al termine dei lanci regolari, avrà totalizzato il punteggio più alto, ottenuto sommando il miglior risultato maschile e il miglior risultato femminile, senza considerare il punteggio della finale. In caso di parità tra due o più squadre regionali, sarà considerato l’ultimo zero realizzato per determinare i vincitori.

Martedì 30, i giovani agonisti di ciascuna delle 44 discipline sportive in gara saranno invitati a partecipare ai “Giochi CONI Fair Play”, evento che li vedrà cimentarsi in cinque diverse attività sportive mirate a promuovere valori come amicizia, inclusione, rispetto e solidarietà.

Seguiranno le cerimonie di premiazione del Trofeo CONI e quella di chiusura, che si terranno in spiaggia.

È prevista la presenza al Tav Porpetto del Segretario Generale FITAV Mario Magnanini, del Coordinatore Nazionale del Settore Giovanile, prof. Alberto Di Santolo, supportato dalla dipendente federale Margherita Fiori e, per l’area tecnica, da Emanuele Bernasconi, tecnico federale di Fossa Olimpica.

Non resta che augurare ai nostri ragazzi di divertirsi e di vivere insieme due giornate all’insegna dei sani valori dello sport.