Incontro a Roma tra FITAV e Gruppi Sportivi Militari
Questa mattina il Presidente Federale Luciano Rossi e il Segretario Generale FITAV Mario Magnanini hanno incontrato i rappresentanti dei Gruppi Sportivi delle Forze Armate per una riunione di allineamento e programmazione delle attività per il 2026
Al Palazzo delle Federazioni Sportive di Roma, questa mattina il massimo esponente del tiro a volo italiano e internazionale, il Presidente Luciano Rossi, insieme al Segretario Generale Mario Magnanini, ha preso parte a una riunione preliminare con i rappresentanti delle Forze Armate per discutere temi rilevanti per la programmazione dell’attività agonistica 2026.
Tema centrale dell’incontro è stata la definizione del ruolo dell’Italia come Nazione ospite del Campionato del Mondo CISM (Consiglio Internazionale degli Sport Militari) 2026, individuando come sede di gara l’impianto interno all’Aeroporto Militare di Cameri (NO) e ipotizzando, in via provvisoria, lo svolgimento della manifestazione nel mese di ottobre del prossimo anno.
In rappresentanza delle FF.AA. erano presenti: Colonnello Stefano Bianca, Capo Ufficio Relazioni Esterne e Politiche dello Sport dello Stato Maggiore della Difesa, Colonnello Walter Borghino e Comandante Domenico Lufrano, Referente FITAV per Forze Armate e Corpi dello Stato
“L’incontro odierno è stato un momento fondamentale di confronto in vista del prossimo anno, in cui ci metteremo in gioco come sempre abbiamo fatto – ha dichiarato il Presidente Luciano Rossi – Sono stati condivisi obiettivi, intenzioni e priorità per permettere al nostro Paese di offrire la miglior ospitalità possibile al massimo evento militare del nostro sport e onorare al meglio il ruolo dei Gruppi Sportivi Militari all’interno del nostro movimento, sia sul piano agonistico che su quello organizzativo.
La collaborazione con i Gruppi Sportivi Militari rappresenta da sempre un patrimonio prezioso per la nostra Federazione: garantisce elevati standard tecnici, serietà organizzativa e una forte attenzione alla formazione sportiva dei nostri giovani. Per il 2026 abbiamo confermato la volontà di lavorare in piena sinergia, mettendo al centro professionalità, disciplina e i valori più autentici dello sport. Desidero ringraziare tutti i presenti per la disponibilità e lo spirito costruttivo con cui hanno contribuito a definire i prossimi passi del nostro percorso comune”.




