Pink Cup 2025: la solidarietà va a segno
La Vice Presidente Emanuela Bonomi Croce ha consegnato oggi a Milano un assegno di beneficienza alla dottoressa Susanna Malesci della Children in Crisis Italy ONLUS. La somma, raccolta tramite le quote di iscrizione alla Pink Cup 2025, verrà impiegata per migliorare le condizioni educative dei bambini in contesti dove i diritti umani sono precari.
Unire la passione sportiva da un gesto di solidarietà concreta: è questo lo spirito che ha animato la Pink Cup, la manifestazione dedicata alle donne appassionate di tiro a volo, che quest’anno ha assunto un valore ancora più profondo.
Durante l’evento, le quote di iscrizione delle partecipanti sono state destinate a un’iniziativa benefica, permettendo di raccogliere fondi per l’associazione Children in Crisis, organizzazione no profit impegnata da anni nella tutela e nell’istruzione dei bambini che vivono in situazioni di difficoltà in varie parti del mondo.
Il momento più toccante della manifestazione è stato la consegna dell’assegno simbolico: la Vice Presidente Emanuela Bonomi ha affidato la donazione alla dottoressa Susanna Malesci, rappresentante di Children in Crisis, a testimonianza della vicinanza e dell’impegno del mondo sportivo verso cause umanitarie di grande rilevanza.
L’iniziativa ha sottolineato come lo sport possa essere un potente strumento di unione e di condivisione. Le donne del tiro a volo, accomunate da una stessa passione, hanno saputo trasformare una competizione sportiva in un gesto di grande valore umano, dimostrando che dietro ogni gara può battere un cuore solidale.
La Pink Cup si conferma così non solo un appuntamento sportivo di rilievo, ma anche un esempio virtuoso di come la forza e la determinazione femminile possano generare cambiamento, dentro e fuori dal campo di gara.