Fossa Olimpica: Il Tricolore societario va a Foligno e Fiamme Oro
Al Tav Roma, La Torre (PI), Conselice (RA) ed Umbriaverde-Todi (PG), si sono svolte nella giornata di ieri, domenica 14 settembre, le gare che ha assegnato i Tricolore di società della specialità regina del Tiro a Volo. In Prima Categoria si è imposto il sestetto del Tav Foligno, in Seconda si è imposta la Squadra del Tav Torretta (CL), in Terza gli uomini del Tav Marsala ed in Quarta la Compagine del Tav Pezzaioli.
Anche la Fossa Olimpica ha eletto i propri Campioni Italiani di Società 2025.
Molteplici i terreni di gara: il Tav Roma ha ospitato le ASD di Prima Categoria e Le Squadre di Forze Armate e Corpi dello Stato, il Tav La Torre (PI) le Società di Seconda Categoria, il Tav Conselice (RA) quelle di Terza Categoria e il Tav Umbriaverde-Todi (PG) le compagini societarie di Quarta Categoria.
Cominciamo con la gara che si è svolta nell’impianto Capitolino.
Presenti in pedana 186 specialisti appartenenti a 31 diversi team, che si sono misurati sulla distanza di 600 piattelli complessivi. Ad emergere vincitori sono stati Michael Spada, Leandro Roberto Prado, Francesco Lattanzi, Davide Allegrucci, Alessandro Lince e Michele Nicoletti del team del Tav Foligno (PG) della Presidente Nadia Guazzarotto, totalizzando il punteggio di 549/600. In seconda posizione si sono piazzati Antonio Balbi, Gian Vittorio Moreno, Daniele Fedeli, Alessio Righetti, Adolfo D’Artagnan e Pasquale Salvatore del Tav Belvedere (VA) del Presidente Pietro Scaglione, con 542/600, sul terzo gradino del podio, i padroni di casa, guidati dal Presidente Francesco D’Aniello, Roberto D’Emili, Emiliano Fedeli, Walter Sforza, Amerigo Cristini e Graziano Panella con 537/600.

Il Podio delle Società di 1ª Categoria (ai piedi del podio, da sinistra, Katiuscia Spada, Fiorenzo De Rosa, Roberta Pelosi e Maristella Grasso)

I secondi classificati del Tav Belvedere (ai piedi del podio il Consigliere Federale Fiorenzo De Rosa)

I terzi Classificati del Tav Roma (ai piedi del podio la Consigliera Federale Roberta Pelosi)
Nella classifica riservata alle Forze Armate e Corpi dello Stato anche lo scudetto della Fossa Olimpica è stato vinto dalle Fiamme Oro. I portacolori del Gruppo Polizia di Stato Lorenzo Ferrari, Emanuele Buccolieri, Matteo Marongiu, Erminio Frasca, Luca Gerri e Andrea Vescovi hanno ottenuto un totale complessivo di 573/600, distanziando la Squadra della Marina Militare formata da Diego Valeri, Alex Gori, Valentino Curti, Alessandro Chianese, Jonatan Ogliari ed Elia Di Famiano, medaglia d’argento con 559/600 e il gruppo delle Fiamme Azzurre della Polizia Penitenziaria composto da Riccardo Faccani, Mattia Sardi, Matteo D’Ambrosi, Alessandro Esposito, Daniele Flammi e Mattia Polidori, terzi con 545/600.

Il Podio della gara dei Gruppi Sportivi FFAA e CdS

I secondi classificati della Marina Militare

I terzi classificati delle Fiamme Azzurre
Al Tav toscano La Torre è stata registrata la partecipazione di 156 agonisti di 32 differenti Squadre. Sul gradino più alto del podio di Seconda Categoria si sono accomodati Giovanni Antonio Sollami, Fabio Sollami, Pierluigi Sollami, Francesco Gorgone, Paolo Putano e Tommaso Castronovo del Tav Torretta (CL) del Presidente Giovanni Sollami con 551/600, seguiti da Vittorio Aceto, Matteo Olivieri, Claudio Picasso, Enrico Carpi, Enrico Giuseppe Gallo e Roberto Pozzuolo del Tav Pecetto (AL) della Presidente Svetlana Shishkina, d’argento con 538/600 e Enrico Draghetti, Claudio Moroni, Riccardo Buonora, Luca Lolli, Claudio Zanella e Giuliano Casanova del Tav Molinella Castellani (BO) del Presidente Maurizio Castellani, medaglia di bronzo con 533/600.

Il Podio di Società di 2ª Categoria

I primi classificati del Tav Torretta

I secondi classificati del Tav Pecetto

I Terzi Classificati del Tav Molinella Castellani
Per quanto riguarda il Tav emiliano-romagnolo di Conselice, i tiratori in gara sono stati 174, facenti parte di 29 compagini societarie. Lo Scudetto se lo sono cuciti al petto Vincenzo Foderà, Ivan Anastasi, Nicolò Francesco Anastasi, Piero Costanzo, Renato Pumilia e Nicolò Falsitta del Tav Marsala (TP) del Presidente Ivan Anastasi, primi con 541/600. Al loro fianco sul podio, con la medaglia d’argento Adriano Avveduto, Vincenzo Triscari, Maurizio Annaloro, Giuseppe Fiume, Stefano Covato e Daniele Castiglia del Tav La Contea (SR) del Presidente Corrado Avolese, con il punteggio di 537/600, con la medaglia di bronzo Bruno Bonini, Sunter Fontanili, Pietro Cordani, Lorenzo Vecchio, Pietro Stevanoni e Fabrizio Mauro del Tav Po (PR) della Presidente Stefania Consiglieri, con il punteggio di 533/600.

Il podio delle società di 3ª Categoria (ai piedi del podio al centro i Consiglieri Federali Fabrizio Forti e Adriano Avveduto)

I primi classificati del Tav Marsala

I secondi Classificati del Tav La Contea

I terzi Classificati del Tav PO
Infine, presso il Tav Umbriaverde-Todi (PG) di Massa Martana, in gara per lo scudetto societario 162 atleti divisi in 27 Squadre. A festeggiare il Tricolore sono stati Albino del Baldo, Giuseppe Panzera, Paolo Frigerio, Nicola Francesco Peru, Giovanni Pellicelli e Alessandro Turla del Trap Pezzaioli (BS) del Presidente Luigi Beatini, primi con il punteggio di 548/600. Secondi in classifica Leonardo Brozzetti, Riccardo Marconi, Lucio Boto, Fabio Batini, Fabrizio Valiani e Dante Cherubini Scarafoni del Tav Perugia (PG) del Presidente Moreno Cosimetti con 539/600, da medaglia di bronzo Armando Lussiana, Alessandro Perego, Marco Cervetti, Marco Bianchi, Manuel De Jesus e Walter Pellegrinetti del Tav Aosta (VC) del Presidente Paolo Salzano, con il punteggio di 530/600.

Il podio delle Società di 4ª Categoria (ai piedi del podio, il secondo da sinistra, il Consigliere Federale Ferdinando Rossi)

I primi classificati del Trap Pezzaioli

I secondi classificati del Tav Perugia

I terzi classificati del Tav Aosta