Questo weekend: il Campionato Italiano del Settore Giovanile
È tutto pronto al Tav Montecatini Pieve a Nievole (PT) per ospitare gli oltre 250 giovani e giovanissimi che si cimenteranno nella sfida Scudetto della stagione 2025
Anche per il Settore Giovanile è arrivato il momento di celebrare la competizione che assegnerà i Tricolori stagionali.
Teatro del confronto agonistico sarà il Tav Montecatini Pieve a Nievole (PT), guidato dal Presidente Marco Benucci e allestito a festa per ospitare, nei giorni di sabato 13 e domenica 14 settembre, i 257 giovani specialisti provenienti da 19 regioni, accompagnati dalle proprie famiglie e dai Tecnici Federali.
Attesi 206 specialisti di Trap e 51 di Skeet, cifre che evidenziano un incremento di tutti i parametri rispetto allo scorso anno.
Per le qualifiche Giovani Speranze maschili e femminili, Allievi e Allieve di Fossa Olimpica e per gli Allievi di Skeet, il diritto di partecipazione è riservato a coloro che durante la stagione hanno conquistato il bonus di qualificazione (consulta qui i nomi di tutti i qualificati).
Per le restanti qualifiche la partecipazione è open.
Le gare si svolgeranno sulla distanza di 125 piattelli di qualificazione: 50 il primo giorno e 75 il secondo, più la finale per i migliori sei di ogni classifica.
In palio, per i vincitori, il Titolo di Campionessa o Campione Italiano, il Tricolore e la medaglia d’oro Fitav.
Saranno sul campo a osservare e incoraggiare i giovani atleti il Vice Presidente Vicario Fitav Paolo Fiori, i Delegati Regionali – tra i quali Arnaldo Sacchetti, Commissario straordinario della regione Toscana – e il Responsabile Nazionale del Settore Giovanile, Prof. Alberto Di Santolo, assistito nella propria attività dalla dipendente federale Margherita Fiori.