Compak Sporting: è Michael Spada l’Atleta dell’Anno 2025
Per lo specialista trentacinquenne di Perugia è il secondo anno consecutivo sulla vetta del podio della competizione di fine agosto al Tav San Martino Rio Salso (PU)
L’ottavo mese dell’anno è giunto ormai al termine, e il Tav San Martino Rio Salso di Tavullia (PU) si è vestito a festa per la gara che ha eletto il Campione dei Campioni di Compak Sporting per la stagione agonistica 2025.
Per il secondo anno consecutivo il Titolo, il Trofeo e gli onori dell’Atleta dell’Anno Assoluto sono stati conquistati dal tiratore di Eccellenza Michael Spada di Perugia, già sulla vetta dello stesso podio nell’agosto 2024 al Tav Olimpico Foligno (PG). Quest’anno lo specialista trentacinquenne umbro ha saputo imporsi su tutti i propri avversari, meritandosi al termine del Gran Barrage finale la posizione più ambita con il punteggio di 24/25. Dietro di lui, sul podio Assoluto, il Seconda Categoria Roberto Fascetti di Montecarlo (LU), d’argento con 21/24, e il Senior Mauro Bosi di Forlì (FC), terzo con 20/25.
La gara di Michael Spada non è stata completamente in discesa: in fase di qualificazione, infatti, sono stati due gli atleti a superare il suo punteggio in massima Categoria e a staccare un biglietto per la semifinale grazie a un numero di dorsale più basso: Enrico De Tomasi di Villafranca Padovana (PD), primo classificato e Atleta dell’Anno di Eccellenza con un quasi perfetto 99/100+2, e Maurizio Caruso di Volterra (PI), in seconda posizione con un altrettanto eccellente 99/100+1. Spada si è piazzato sul terzo gradino del podio con 97/100+4, davanti a Cristian Camporese di Padova (PD), quarto con 97/100+3.

Podio Eccellenza
Al primo posto della classifica femminile e Atleta dell’Anno Ladies 2025, Alessia Panizza di Lierna (LC) con 92/100, seguita da Marlena Wroblewska di Vinci (FI), seconda con 88/100, in terza posizione con 87/100 la giovanissima Giulia Allegrucci di Riccione che a sedici anni ha saputo distinguersi con una medaglia di bronzo in una gara così complessa.

La Prima e la Terza classificata Ladies
Tra gli Junior ha trionfato Mattia degli Antoni di Passirano (BS), con il punteggio di 94/100+4. A dargli filo da torcere fino al momento dello shoot-off è stato Samuel Ligi di Fermignano (PU), secondo con 94/100+2, in terza posizione Thomas Metti di Rufina (FI) con 92/100. In Prima Categoria l’oro del vincitore se lo è messo al collo Matteo Mengucci di Senigallia (AN) con 96/100, alle sue spalle Luca Lipreri di Porto Mantovano (MN) e Stefano Fedeli di Montelibretti (RM) entrambi a 95/100 al termine delle serie regolari e poi rispettivamente secondo con +4 e terzo con +2 allo spareggio. In Seconda Categoria i massimi onori sono andati a Massimo Balducci di Senigallia (AN), oro con 96/100. Shoot-off anche in questo caso per le due posizioni successive, protagonisti Alessandro Chinni di San Salvo (CH) e Gabriele Tintisona di Cisterna (LT) ambedue a 95/100 dopo lo spareggio secondo e terzo con +4 e +3. Mirko Marchetti di Suvereto (LI) è l’Atleta dell’Anno 2025 di Terza Categoria, in prima posizione con 93/100. Spareggio a tre per l’argento ed il bronzo, conquistati da Federico Antonetti di Pontinia (LT), secondo con 92/100+6 e Simone Cosio di Pralboino (BS), terzo con 92/100+5.

Podio di Seconda Categoria
Tra i Senior il Titolo e la medaglia d’oro sono andati a Mauro Bosi di Forlì (FC) primo con 96/100, a fargli compagnia sul podio Luca Romagnoli di Castrocaro Terme e Terra del Sole (FC) argento con 95/100+4 e Manrico Sani di Vinci (FI), bronzo con 95/100+2. Campione ed Atleta dell’Anno tra i Veterani Salvatore Valentini di Longiano (FC) con 91/100, in seconda posizione Carlo Duranti di Fermignano (PU) con 90/100, terzo Giovanni Provenzale di Rimini (RN) con 89/100. Per la Qualifica Master il migliore è stato Giancarlo Ciofini di Perugia con 83/100, d’argento Fabio Bagni di Campiglia Marittima (LI) con 76/100 e di bronzo Mario Cascio di Arezzo con 70/100.

Podio Veterani
Presente alle premiazioni il Presidente del Consiglio Comunale di Tavullia Michele Matteucci.
Il CT della Squadra Nazionale di Compak e Sporting Veniero Spada ha commentato al termine della competizione: “L’Atleta dell’Anno 2025 è stata un successo a partire dal numero dei partecipanti, 152, che considerando il periodo estivo e le ferie è una cifra significativa. Ogni anno riusciamo a fare sempre meglio sia a livello di presenze che di risultati e questo mi rende molto soddisfatto. Quest’anno ci sono stati ben due 99/100 realizzati da De Tomasi e Caruso, e nel complesso tutti i tiratori si sono mantenuti su punteggi molto alti, che nella maggior parte dei casi hanno portato a degli shoot-off per decidere la composizione del podio. Quello di Michael è un successo che mi porta grande gioia, ha saputo destreggiarsi tra avversari molto forti ed imporsi nel Gran Barrage finale con 24/25, il Titolo di Atleta dell’Anno Assoluto è suo a pieno merito. L’impianto di San Martino Rio Salso inoltre è stato scelto per ospitare il Campionato Mondiale di Compak 2026, un grande orgoglio e un piacere per tutta l’Italia del Tiro a Volo, ma soprattutto per tutti coloro che i campi li mantengono e li gestiscono con grandissima professionalità. Già da adesso fervono i preparativi per allestire la kermesse iridata che ospiterà i migliori al mondo della specialità. Non solo il Mondiale, ma anche l’Europeo di Sporting sarà celebrato in Italia. La prossima possiamo dire che sarà una stagione agonistica che nel Compak e nello Sporting mette al centro il “Made in Italy”.