Elica: Castanea Campione delle Regioni 2025
Nel confronto che ha richiamato 83 specialisti al club messinese sono proprio i padroni di casa ad occupare la prima posizione sul podio nella gara a squadre davanti a Le Cascine e Il Baraccone
Domenica 10 agosto si sono chiuse le competizioni del Campionato delle Regioni di Elica. Sono stati 83 i tiratori che hanno animato le pedane del Tav Castanea di Messina con le proprie performance agonistiche, un vero e proprio spettacolo di sport e colori per tutti gli agonisti e gli appassionati presenti.
Tra le 15 squadre di tre elementi iscritte alla gara sono stati i messinesi Carmelo Passalacqua, Antonio Passalacqua ed Edoardo Bombaci del team Castanea ad ottenere i massimi onori con 39/48. In seconda posizione Andrea Martignoni, Gianluigi Turchi e Erasmo Pacini de Le Cascine si sono meritati l’argento allo shoot-off con il totale di 36/48+3, mentre i loro avversari Rocco Barbieri, Demetrio Rigolino e Emilio Galimi del team Baraccone si sono dovuti accontentare del bronzo con 36/48+1.
Per quanto riguarda la competizione individuale a meritarsi la medaglia del metallo più prezioso in classifica generale è stato Nicolò Feo di Altavilla Milicia (PA) con il quasi perfetto 15/16, punteggio ad una sola elica di differenza dal secondo e dal terzo classificato Carmelo ed Antonio Passalacqua, coinvolti entrambi con 14/16 in uno shoot-off per sciogliere la situazione di parità. A spuntarla è stato Carmelo con un +3, mentre Antonio ha dovuto accontentarsi della medaglia di bronzo con +2. Nella gara Junior Titolo e medaglia d’oro per Antonino Marrara di Reggio di Calabria (RC) con 13/16, in vantaggio di ben tre eliche su Emidio Galimi, argento con 10/16. Da medaglia di bronzo la prova di Demetrio Marrara Junior con 7/16.

Il podio Open

Il podio Junior
In Terza Categoria a fare meglio di tutti è stato Rocco Barbieri di Reggio Calabria con 14/16, alle sue spalle la medaglia d’argento Giuseppe Bueti con 13/16 e Letterio Costa, terzo con 12/16+8.

Il podio di Terza Categoria
Il titolo di Campione delle regioni Senior è stato conquistato da Pietro Biancuzzo di Messina con 14/16, primo davanti a Gianluigi Turchi, argento con 12/16+3, ed al bronzo Sebastiano Molinari, 12/16+2. Nella qualifica Veterani Daniele di Bella di Riposto (CT) si è piazzato sul gradino più alto del podio con 12/16+4, seguito da Antonino d’Arrigo, in piazza d’onore con 12/16+3+1 e Andrea Martignoni, di bronzo con 12/16+3+0. L’oro del vincitore dei Master è andato al collo di Nicolò Feo, già campione assoluto della competizione. A fargli compagnia sul podio Antonino Scopelliti, in seconda posizione con 13/16+1 e Filippo Damiano, terzo classificato con 13/16+0.

Il podio Senior

Il podio Veterani

Il podio Master