Questo Weekend: l’Uno d’Oro del Settore Giovanile
Le alte temperature del primo weekend di luglio non scoraggiano agonisti ed appassionati del Tiro a Volo nostrano, che ancora una volta scendono in campo per dare spettacolo. Si comincia domani, venerdì 4 luglio, con gli allenamenti liberi di Skeet della Coppa del Mondo ISSF al Tav Concaverde di Lonato del Garda (BS), mentre domenica 6 il Settore Giovanile si dividerà in tre sedi di gara per disputare l'edizione 2025 dell'Uno d'oro.
Le alte temperature del primo weekend di luglio non scoraggiano agonisti e appassionati del Tiro a Volo nostrano, che ancora una volta scenderanno in campo per mettere in pratica la loro passione per questa disciplina sportiva.
Mentre al Concaverde di Lonato del Garda (BS) si comincerà già da domani con gli allenamenti liberi di Skeet, sono quasi ultimati i preparativi per ospitare, nella giornata di domenica 6 luglio, le gare dell’edizione 2025 dell’Uno d’Oro del Settore Giovanile.
Tre le sedi che accoglieranno gli oltre 200 giovani e giovanissimi specialisti di Fossa Olimpica e Skeet, provenienti da 18 regioni italiane:
TAV Conselice (RA),
TAV Spinella di Torre Santa Susanna (BR),
TAV Delle Alpi di Cigliano (VC).
La competizione prevede una prima manche con 75 piattelli di qualificazione per ciascuna delle due specialità. Ripartendo da zero, i primi sei tiratori di ogni Categoria e Qualifica si affronteranno poi in semifinali dirette a 25 piattelli, uno contro uno. I migliori tre accederanno alla finalissima, dove si sfideranno per le medaglie.
Chi saprà fare meglio negli ultimi 25 lanci sarà incoronato vincitore o vincitrice dell’Uno d’Oro 2025, ricevendo i massimi onori dal gradino più alto del podio. In caso di parità di punteggio in qualunque fase (qualifica, semifinale o finale), per entrambe le specialità si ricorrerà a uno shoot-off per determinare il vincitore.
Non perdete l’occasione di vedere all’opera i futuri campioni del nostro sport, linfa vitale che ogni giorno ravviva la nostra amata disciplina.