A De Tomasi il Tricolore di Sporting

Nel fine settimana il Tav Laterina (AR) ha assegnato i Tricolore della specialità non olimpica dello Sporting. In Eccellenza si è imposto Enrico De Tomasi con 185/200+19. Katiuscia Spada la miglior Lady con 160/200 e Jacopo Adamati Campione tra gli Junior con 165/200.

Si è conclusa domenica 29 la competizione che per due giorni ha tenuto impegnati i migliori specialisti di Sporting di tutto lo Stivale. Il Tav Laterina (AR) ha ospitato i 169 agonisti che non hanno risparmiato energie ed hanno dato spettacolo davanti a tutti gli appassionati presenti in gare ad alto coefficiente agonistico. Ecco i nomi di coloro che hanno saputo meritarsi lo scudetto Tricolore ed il Titolo 2025 della specialità amatoriale.

In Eccellenza a laurearsi Campione è stato Enrico De Tomasi di di Villafranca Padovana (PD), la vittoria conquistata dopo un’ulteriore serie di shoot-off con Davide Gasparini di Gabicce Mare (PU). Entrambi a 185/200 alla fine dei lanci regolari, sono stati necessari altri 50 piattelli totali per sciogliere l’equilibrio tra i due. Al termine dello spareggio al veneto è andato l’oro con +19, mentre il marchigiano si è dovuto accontentare dell’argento con +18. Di bronzo Michael Spada di Perugia con il punteggio di 175/200. Katiuscia Spada di Fabro (TR) si è imposta nella Qualifica Lady, vincendo il Titolo di Campionessa Italiana 2025 con 160/200. Al suo seguito Veronica Bertoli di Gavardo (BS), seconda con 150/200 e Alessia Panizza di Lierna (LC), terza con 147/150. Tra gli Junior a mettersi al collo l’oro del vincitore è stato Jacopo Adamati di Rovato (BS) con 165/200, dietro di lui Mattia Degli Antoni di Passirano (BS), d’argento con 162/200 e Thomas Metti di Rufina (FI) di bronzo con 130/200.

Italiano Sporting - Lady

Il podio Ladies

Italiano Sporting - Junior

Il Podio Junior

A Daniele Mallegni di Sillano Giuncugnano (LU) il Titolo di Prima Categoria 2025, il suo 169/200 non ha lasciato alcun dubbio su chi potesse appuntarsi al petto lo Scudetto. Duello serrato invece per l’argento ed il bronzo, Gianfranco Fancello di Dorgali (NU) ha affrontato nella serie di spareggio Mario Iesce di Aprilia (LT), entrambi fermi a 165/200 dopo le otto serie regolamentari. A prevalere è stato proprio quest’ultimo, realizzando un +15 che gli ha consegnato la medaglia d’argento. Il +9 del sardo è stato comunque sufficiente a garantirgli il terzo posto e la medaglia di bronzo. In Seconda Categoria i massimi onori sono andati a Daniele Francini di Monte San Savino (AR), primo classificato con 168/200, secondo posto per Federico Busi di Verdello (BG) con 162/200, medaglia di bronzo per Alberto Comerio di Dairago (MI) con 162/200. Per la Terza Categoria il toscano di Santa Maria a Monte (PI) Luca Calò ha saputo mantenere il sangue freddo fino all’ultimo piattello, prevalendo su tutti i propri avversari con 163/200. Lo ha seguito sul podio con 162/200 Romaldo Galtelli di Roma con il totale finale di 162/200, di bronzo Samuel Ligi di Fermignano (PU) con 157/200.

Italiano Sporting - Prima

Il podio di Prima Categoria

Italiano Sporting - Seconda

Il vincitore di Seconda Categoria

Italiano Sporting - Terza

Il podio di Terza Categoria

il Titolo di Campione Italiano Senior è andato ad Alessandro Gaetani di San Miniato (PI) con 174/200. In piazza d’onore Manrico Sani di Vinci con 171/200, terzo posto per Mario Claudio Ruberti di Pisa, bronzo con 167/200. Per i Veterani Titolo e scudetto sono stati vinti da Salvatore Valentini di Longiano (FC) primo sul podio con 162/200, a Carlo duranti di Fermignano (PU) la medaglia d’argento con 159/200 ed il bronzo a Carlo Sestini di  Empoli (FI) con 153/200+13. Migliore tra i Master Enzo Gibellini di Borgosesia (VC) laureatosi campione con 150/200, Gian Mario Ferrari di Zanica (BG) si è accomodato sul secondo gradino del podio con 136/200, mentre a Mario Cascio di Arezzo è andata la terza posizione ed il bronzo con 128/200.

Italiano Sporting - Terza

Il podio Veterani