Club Cup Compak: Consoli e Caruso conquistano il gradino più alto del podio

È stato un grande debutto stagionale per il Gran Premio Club Cup del Percorso di Caccia, la presenza alle competizioni di 309 specialisti ha riempito di colori e reso vivaci le pedane dei Tav San Fruttuoso (MN) e Orvieto Shooting Range (TR). Daniele Valerio Consoli di Castellazzo Bormida (AL) e Maurizio Caruso di Volterra (PI) sono i due medaglia d'oro in Eccellenza, Veronica Bertoli di Gavardo (BS) e Giulia Allegrucci di Riccione (RN) migliori tra le Ladies.

(Foto di Copertina Di Marco Greco)
Il Gran Premio di Club Cup di Compak Sporting ha debuttato nei giorni di sabato 3 e domenica 4 maggio con il primo appuntamento per la stagione agonistica 2025 ai Tav San Fruttuoso di Castel Goffredo (MN) e Orvieto Shooting Range (TR). In pedana un totale di 309 agonisti distribuiti tra le due sedi di gara.

Iniziamo con i risultati dell’impianto lombardo. La medaglia d’oro della massima Categoria è stata vinta da Daniele Valerio Consoli di Castellazzo Bormida (AL), il suo punteggio di 94/100 gli ha permesso di ottenere anche il primo posto in classifica assoluta. La medaglia d’argento è andata al collo di Davide Gasparini di Gabicce Mare (PU), che di piattelli ne ha centrati 93/100, mentre il bronzo se lo è meritato Cristian Camporese di Padova con 92/100. Nel comparto Ladies la migliore in pedana è stata Veronica Bertoli di Gavardo (BS) oro con 85/100, dietro di lei si è piazzata con l’argento Alessia Panizza di Lierna (LC) con 84/100, mentre Brunella Gibellini di Borgosesia (VC) ha vinto il bronzo con 77/100. L’oro della Qualifica Junior è stato conquistato da Mattia degli Antoni di Passirano (BS) con 90/100, a ben 7 piattelli di vantaggio dal secondo classificato Jacopo Adamati di Rovato (BS), 83/100. Medaglia di bronzo per Andrea Solfrini di Cervia (RA) con il punteggio di 81/100.

In Prima Categoria a salire sul gradino più alto del podio è stato Fabio Zampella di Modena, con 91/100, secondo e medaglia d’argento Pier Edoardo Tacconi di Tromello (PV) con 87/100, da medaglia di bronzo la prova di Stefano Camoni di Rivolta d’Adda (CR) con 86/100. La Seconda Categoria ha assistito al trionfo di Matteo Cigolini di Polaveno (BS), oro con  92/100, alle sue spalle l’argento Davide sani di Vinci (FI) con 89/100 ed il bronzo Fabio Corrà di Caldiero (VR) con 88/100. Per la terza Categoria la migliore prestazione è stata realizzata da Paolo Tibaldi di Seregno (MB), primo classificato ed oro con 88/100, a seguirlo sul podio sono stati Roberto Gelain di Grantorto (PD), argento con 86/100 e Gabriele Coffetti di Verdello (BG) bronzo con 83/100.

Tra i Senior a meritarsi il primo posto è stato Manrico Sani di Vinci (FI), con il totale finale di 94/100, al suo seguito con al collo l’argento Massimo Bignotti di Castiglione delle Stiviere con 90/100 e il bronzo Luca Morano di Valbrembo (BG) con 88/100. Il miglior risultato tra i Veterani è stato ottenuto da Moreno Stefanini 84/100, che si è lasciato alle spalle Narciso Gazzurelli di Bedizzole (BS), medaglia d’argento con 81/100 e Luciano Bigolin di Galliera Veneta (PD), bronzo con 81/100. Il podio dei Master ha visto in prima posizione Enzo Gibellini di Borgosesia (VC) con 86/100, seguito da Giovanni Zamboni di Gavardo (BS), secondo con 77/100 e Guido Zocche di Schio (VI), terzo con 71/100

Per Quanto riguarda la gara a Squadre la classifica provvisoria di questa prima Club Cup vede per la Categoria A in testa il Team di Vetralla formato da, Manrico Sani, Davide Sani e Pier Edoardo Tacconi con il totale di 270/300, secondo posto per la compagine dei padroni di casa di San Fruttuoso, costituita da Nicola Amadei, Massimo Bignotti e Jacopo Adamati con 268/300+260, al terzo posto il terzetto di Conselice Fabio Zampella, Mauro Bosi e Claudio Germano Moretti con 268/300+252 mentre per la Categoria B è prima la Squadra di Conselice formata da Mattia Degli Antoni, Andrea Solfrini e Tiziano Arzilli con 256/300+240, secondo nuovamente il team di San Fruttuoso composto da Gabriele Coffetti, Federico Busi e Narciso Gazzurelli con 256/300+238, terza la Squadra di Arluno formata da Moreno Stefanini, Salvatore Losa e Massimo Militello con 244/300.

Al Tav Orvieto Shooting Range (TR) L’oro di Eccellenza è stato vinto da Maurizio Caruso di Volterra (PI) con il punteggio di 92/100, mentre la medaglia d’argento è andata al CT della Nazionale Azzurra di Compak Veniero Spada di Fabro (TR), anche lui a 92/100, ma in seconda posizione per la regola del campo prescelto, terzo e medaglia di bronzo Daniele Valeri di Spoleto (PG) nuovamente con 92/100. Per le Ladies a mettersi al collo la medaglia d’oro è stata Giulia Allegrucci di Riccione (RN) con 73/100. Sul podio anche Elena Chiovoloni di Quarrata (PT) argento con 65/100 e Marlena Wroblewska di Vinci (FI), bronzo con 55/100. Vero e proprio duello nel comparto Junior tra gli unici due atleti in gara, a spuntarla e a meritarsi l’oro è stato Thomas Metti di Rufina (FI) con 71/100, complimenti anche a Simone Bobba di Arce (FR), secondo e d’argento con 67/100.

A Giuseppe Pupo di Pistoia (PT) con 87/100, l’oro della Categoria cadetta, al suo fianco sul podio Umberto Buglione di Latina, medaglia d’argento con 86/100 e Giovanni Selvaggio di Acerra (NA), bronzo con 85/100. In Seconda Categoria a vincere l’oro è stato Pasquale Rea di Volla (NA) con 85/100, secondo Virgilio Pagano di Capaccio Paestum (SA) con 85/100, terzo Stefano Convertini di Locorotondo (BA) con 83/100. In Terza Categoria la medaglia del metallo più prezioso è stata indossata da Simone Berti di Sezze (LT) primo sul podio con 83/100, d’argento Giovanni Della Croce di Afragola (NA) con 82/100 e di bronzo Angelo Grippo di Capaccio (SA) con 79/100.

Migliore in classifica Senior Giuseppe Calò di Cavallino (LE) con 92/100, secondo posto per Francesco Bordoni di Terni con 90/100, terzo Marco Greco di Sezze (LT) con 85/100. Per i Veterani primo sul podio Giovanni Provenzale di Rimini (RN) con 85/100, argento per Maurizio Zanellati di Pontinia (LT) con 85/100 e bronzo per Pier Giovanni Nesti di Pistoia (PT) con 79/100. Nella Qualifica Master l’oro se lo è meritato Giancarlo Ciofini di Perugia con 69/100, secondo Fabio Bagni di Campiglia Marittima (LI)con 65/100, di bronzo Mario Cascio di Arezzo con 59/100.

La gara a Squadre vede in vantaggio per i team di Categoria A il sodalizio del Tav LA Torre, Filippo Boldrini, Giuseppe Pupo e Fabio Tazioli con 253/300, secondi Michael Nesti, Salvatore Rea e Paolo Arcangioli del team di Foligno con 244/300+250 e terza la Squadra del Tav Tana del Lupo Giuseppe Calò, Giovanni Selvaggio e Angelo Cirillo con 244/300+248. Per la Categoria B il team in testa alla classifica è quello del Tav Castiello, costituito da Virgilio Pagano, Giovanni Della Croce e Massimiliano Riccardi con 243/300, a seguirli Pasquale Rea, Donatello Scotoni e Moreno Cola del team Foligno con 242/300+240, terzi Simone Berti, Emanuele Vescarelli e Michele Cipullo della Squadra Foligno 2 con 242/300+239