Consiglio Federale. Aperta a Roma la riunione di Aprile

Tanti gli argomenti all'ordine del giorno, dalla presentazione del bilancio consuntivo 2024 al resoconto periodico del progetto "La Fitav adotta la scuola".

Alle ore 10.30 di questa mattina il Collegio Dirigenziale della Federazione Italiana Tiro a Volo si è riunito nella sala A del Palazzo delle Federazioni Sportive di Roma in Viale Tiziano 74. Al tavolo dei lavori i Consiglieri Federali, il Vice Presidente Paolo Fiori, il Segretario Generale Mario Magnanini ed il Presidente Federale Luciano Rossi che, come da consuetudine, ha aperto le attività consiliari.  “Ancora una volta siamo riuniti intorno a questo tavolo per affrontare le questioni e gli argomenti che interessano la grande famiglia del Tiro a Volo italiano” ha affermato il massimo esponente del Tiro a Volo italiano ed internazionale “Voglio ringraziare ognuno di voi per il vostro impegno continuo e costante che permette ogni giorno a ciascuno dei nostri atleti di praticare la propria passione nelle miglior modo possibile. Il vostro ruolo, discreto ma significativo, rappresenta un pilastro fondamentale per la nostra amata Federazione. Ritengo sia un motivo di orgoglio trovarmi qui insieme a voi per condividere questi momenti della vita professionale Federale”.

Tra gli argomenti all’ordine del giorno la presentazione del Bilancio Federale Consuntivo per l’anno 2024 a cui è seguita la relazione sull’andamento dell’iniziativa “La Fitav adotta la scuola”, progetto che sta coinvolgendo sempre più giovani degli Istituti di Istruzione Superiore sul territorio nazionale, ed il resoconto del Coordinatore del Collegio Tecnico Giuridico il Dott. Stefano Rosi. Nel corso della riunione la Consigliera Roberta Pelosi ha esposto al Consiglio l’iniziativa della “Pink Cup”, la prima competizione asincrona ed internazionale di Tiro a Volo femminile aperta a tutte le tiratrici di ogni parte del globo. Argomento di discussione anche le questioni di natura tecnico-amministrativa che consentono il funzionamento della complessa macchina organizzativa federale.