2°GP Fossa Olimpica: tutti i podi di 1ª Categoria
La Categoria cadetta della specialità olimpica del Trap si è ritrovata nel weekend nelle quattro sedi designate per celebrare il secondo Gran Premio della stagione 2025. Di seguito tutti i medagliati ed i loro punteggi
Sono stati 304 gli agonisti di Prima Categoria della specialità olimpica che nel fine settimana, l’ultimo di aprile, si sono ritrovati nei campi dei Tav Carisio (VC), G. Rosatti – Ponso (PD), La Torre (PI) e Nicola Caramia (BR) per celebrare il Secondo Gran Premio della stagione agonistica 2025. Tenendo in considerazione anche i numeri dei Campionati regionali, della Categoria Eccellenza e delle Qualifiche Lady e Junior il numero totale di partecipanti corrisponde a 1994.
Cominciamo con il Tav La Torre di Crespina Lorenzana, che ha registrato 108 specialisti presenti. In prima posizione si è piazzato Carlo Fabbri di Murlo (SI), atleta tra i padroni di casa, con 117/125+1+0 in qualificazione e 44/50 in finale. Al suo seguito troviamo Elia Lattanzi di Monte San Pietrangeli (FM), con il punteggio di 121/125 in qualificazione e 40/50 in finale, mentre Samuele Betti di Agliana (PT), anche lui tesserato presso il Tav LA Torre, ha conquistato il bronzo con 117/125+2 in qualificazione e 30/40 in finale.

Il podio di Prima Categoria al Tav La Torre
Al Tav Carisio le presenze in pedana sono state 83. L’oro è stato vinto da Gianfranco Merigo di Battuda (PV) con 120/125+6 in qualificazione e 42/50 in finale, alle sue spalle Marco Minini di Gussago (BS), d’argento con 120/125+5 in qualificazione e 40/50 in finale, e Alessandro Turla di Foresto Sparso (BG), di bronzo con 119/125+1 in qualificazione e 32/40 in finale.

Il podio di Prima Categoria al Tav Carisio
Al Tav Giorgio Rosatti di Ponso in gara 63 atleti. Da medaglia d’oro la prestazione di Giuseppe Gasparretti di Martinsicuro (TE), primo con 116/125 in qualificazione e 42/50 in finale. In piazza d’onore troviamo Daniele Bertolini di Mori (TN), secondo con 117/125 in qualificazione e 39/50 in finale, il bronzo se lo è meritato Leandro Roberto Prado di Cingoli (MC) con 115/125+5 in qualificazione e 31/40 in finale. In gara anche due atleti del Paratrap, in PT2 (atleti con disabilità agli arti inferiori, ndr.) Massimiliano Alberti di Acqualagna (PU) si è piazzato sul gradino più alto del podio con 103/125, mentre ad Oreste Raffaelli di Morgano (TV) è andato l’argento con 102/125.

Il podio di Prima Categoria al Tav G.Rosatti – Ponso
Chiudiamo con il Tav Nicola Caramia di Fasano (BR), che di partecipanti ne ha contati 50. Alessandro Cito Martin (Fiamme Azzurre) di Mentana (RM) si è messo al collo la medaglia d’oro con il punteggio di 114/125 e 44/50 in finale, d’argento Paolo Angelini di Villa Castelli (BR) 116/125 in qualificazione e 42/50 in finale, mentre Antonio De Martino di Mondragone (CE) si è piazzato in terza posizione con 113/125+2 in qualificazione e 35/40 in finale.

Il podio di Prima Categoria al Tav Nicola Caramia
I Campionati regionali sono riusciti a portare in pedana 1523 agonisti in 22 impianti di 19 regioni per la sola Fossa Olimpica.