Elica: Lipreri si impone nella 2ª prova del Campionato Italiano

Si è conclusa nel fine settimana al Tav Bologna di Casalecchio di Reno (BO) la seconda prova del Campionato Italiano di Elica. Per l'occasione sono scesi in pedana 182 specialisti. Luca Lipreri è oro in classifica Assoluta con 15/15+21, Carmen Foroni Scwarz prima tra le Ladies con 2/15+4, Andrea Cito con 12/15 sul gradino più alto del podio Junior.

Prosegue la corsa per i Titoli italiani di Elica 2025. Sabato 12 e domenica 13 aprile 182 gli specialisti si sono ritrovati al Tav Bologna di di Casalecchio di Reno (BO) in occasione della 2ª prova di Campionato.

L’altissimo livello agonistico dimostrato in pedana dagli atleti della specialità amatoriale ha costretto ben 5 tiratori a confrontarsi in un lungo spareggio per determinare le prime posizioni in classifica Assoluta, ed in alcuni casi i lanci supplementari hanno addirittura superato per numero quelli le serie regolari. Ad emergere a testa alta da questo prolungata sfida è stato Luca Lipreri di Porto Mantovano (MN), che ha occupato la prima posizione sul podio Assoluto. Il suo punteggio più che perfetto di 15/15+21 gli ha permesso di mettersi al collo la medaglia d’oro. Complimenti anche al secondo classificato, Sebastiano Molinari di San Severino Marche (MC), che con il suo punteggio di 15/15+20 ha dato non poco filo da torcere all’atleta lombardo. Per lui la medaglia d’argento e la piazza d’onore. Con il punteggio di 15/15+15, per un totale di 30 eliche centrate è salito sul terzo gradino del podio ed ha conquistato la medaglia di bronzo Leonardo Montanari di Siena. L’oro del comparto Ladies se lo è meritato Carmen Foroni Scwarz di Milano con 12/15+4, lasciandosi alle spalle Paola Tattini di Valsamoggia (BO), seconda con 12/15+3. In terza posizione e di bronzo Emanuela Barillà di Rodì Milici (ME)con 12/15+0. Tra gli Junior sono state sufficienti le 15 eliche regolari per determinare il vincitore. A ricevere i massimi onori è stato Andrea Cito di Martina Franca (TA) con 12/15, al suo fianco con l’argento Luca Morelli di Roma con 11/15 e con il bronzo è tornato a casa il terzo classificato Davide Rufo di Aprilia (LT) con 10/15+5.

In Categoria Senior la medaglia del metallo più prezioso è andata al già precedentemente premiato Sebastiano Molinari, che in questo modo ha potuto consolarsi del secondo posto Assoluto. Gli ha fatto compagnia sul podio Leonardo Montanari, che nella classifica di Qualifica è riuscito a scalare il podio di una posizione, come l’agonista marchigiano. Da medaglia di bronzo la prova di Gianfranco Bosio di Manerbio (BS), il suo 15/15+6 sufficiente a garantirgli una posizione tra i primi tre. È stato Andrea Benedetti di Conselice (RA) il migliore tra i Veterani in gara, con 15/15+5 si è assicurato la medaglia d’oro. L’argento è stato vinto da Remo Cicognani di Faenza (RA) con 14/15+6, mentre la medaglia di bronzo l’ha indossata Claudio Torbani di Imola (BO) con 14/15+5 . Per i Master il primo classificato è stato Maurizio Marotta di Sirolo (AN) con 14/15+1, la seconda posizione e l’argento sono andati a Franco Negrini di Quistello (MN) con 14/15+0, il bronzo se lo è messo al collo Dario Silvia di Firenze con 13/15+4. Per chiudere, tra i Terza Categoria il punteggio più alto è stato realizzato da Alessandro Casarini di Camposanto (MO), con un 14/15+2 che gli è valso l’oro. Al suo fianco sul podio Aron Ferrari di Ghedi (BS), argento con 14/15+0+4 e Martino Lazzarini di  Pieve di Soligo (TV), bronzo con 14/15+0+3.

Per la gara a Squadre il sestetto migliore è stato quello del Tav Ghedi (BS) formato da Marco Rodenghi, Aron Ferrari, Cesare Babini, Paolo Foroni, Gianluca Ghidoni e Riccardo Leoni con il totale complessivo di 77/90. D’argento il team del Tav Bologna, Claudio Torbani, Francesco Baldi Pergami Belluzzi, Luciano Persici, Giuseppe Catalano, Massimo Bertolini e Giancarlo Serra, che insieme sono riusciti a colpire 77/90 bersagli (peggior ultimo zero realizzato, ndr). Il bronzo è andato all’equipe del tav Stella (RM), Bruno Tallarico, Andrea Citracca, Giulio Duranti, Gianluca Scortichini, Marco Calafiore e Valerio Benedetti che hanno concluso la gara con 76/90.