Weekend: il Settore Giovanile in Puglia per il 1°Gran Premio

Nel fine settimana la "meglio gioventù" del tiro a volo italiano sarà ancora una volta protagonista con il 1° Gran Premio, l'attesissima gara che riunirà i più giovani tra gli atleti della nostra disciplina sportiva e li metterà a confronto in un'emozionante competizione di Fossa Olimpica e Skeet. In programma anche il Gran Premio interforze di Fossa Olimpica, Il 2° Gran Premio di Sporting ed il 1° Gran Premio di Tiro Combinato e Country Rifle.

Chiamata a raccolta per tutte le atlete e gli atleti del Settore Giovanile, sabato 5 e domenica 6 aprile al Gioiese di Gioia del Colle (BA), sia per la Fossa Olimpica che per lo Skeet, saranno disputate le gare del Gran Premio del Settore Giovanile, il primo della stagione agonistica 2025. Attesi in pedana 252 tra giovani e giovanissimi agonisti da 18 regioni, 207 per la specialità regina e 45 per quella del “Pull” e del “Mark”, un dato che risulta in crescita rispetto allo scorso anno (237 i partecipanti al 1° GP del Settore Giovanile nel 2024, ndr.). Il maggior incremento dei partecipanti si registra nelle regioni di Toscana, Emilia-Romagna, Veneto e Calabria. Al fianco dei giovani ad accompagnarli e a fare loro il tifo dalle tribune, oltre alle rispettive famiglie, tecnici ed allenatori FITAV ed i Delegati di ognuna delle regioni in gara.

Confermata la presenza in prima linea del Coordinatore Nazionale del Settore Giovanile il prof. Alberto di Santolo, che sarà coadiuvato nella propria attività da Margherita Fiori. Il Gran Premio sarà inoltre una preziosa occasione per i CT delle Nazionali Junior Sandro Bellini (Skeet) e Daniele Di Spigno (Fossa) per valutare il livello di preparazione generale dei ragazzi in pedana, tenendo lo sguardo proiettato all’inizio della stagione internazionale. In palio per i vincitori ricchi premi, tra cui i preziosi punti per la qualificazione alla finale del Campionato Italiano del Settore Giovanile.

L’offerta tiravolistica del weekend prosegue con il Gran Premio Interforze di Fossa Olimpica, domenica 6 aprile gli atleti in uniforme si distribuiranno in tre sedi: Il Tav Rosolini (SR), Il Tav Vetralla (VT) ed il Tav Racconigi (CN). Nelle gare individuali e a Squadre gli agonisti appartenenti ai Gruppi Sportivi di Forze Armate e Corpi dello Stato si misureranno sulla distanza di 100 piattelli da completare in un solo giorno, alle migliori squadre di ogni Qualifica, oltre alle medaglie verrà dato in premio il trofeo FITAV, ed insieme ad esso l’onore di poterlo sollevare dal più alto gradino del podio.

Nella giornata di domenica, anche le specialità amatoriali troveranno il proprio spazio, al Tav Laterina di Pergine Valdarno (AR) si concorrerà per il 2° Gran Premio a 100 piattelli, mentre al Tav San Fruttuoso Castel Goffredo (MN) si scenderà in pedana per il 1° Gran Premio di Tiro Combinato & Country Rifle.

Cosa state aspettando? Venite a trovarci per festeggiare insieme il weekend all’insegna dello sport e del divertimento!