3° GP Sporting: Boldrini nuovamente sulla vetta del podio

L'ultimo fine settimana di aprile ha riservato numerosi momenti di emozione agonistica per specialisti ed appassionati del percorso di caccia itinerante con il terzo appuntamento di Gran Premio. Filippo Boldrini di Santa Croce sull'Arno (PI) è riuscito a fare il bis, risultando il migliore in Eccellenza con 96/100, Veronica Bertoli di Gavardo (BS) è oro tra le Ladies con 89/100, Samuel Ligi di Fermignano (PU) miglior Junior in pedana con 90/100

Il Tav Alto Reno di Vergato (BO) nella due giorni di sabato 26 e domenica 27 aprile ha ospitato i 271 atleti che hanno preso parte al 3° Gran Premio di Sporting 2025.

(Ph. Marco Greco)

Per l’Eccellenza a meritarsi la medaglia d’oro è stato Filippo Boldrini di Santa Croce sull’Arno (PI), per lo specialista toscano quest’anno è la seconda volta che sale sul gradino più alto del podio ad un Gran Premio di Sporting, era infatti già successo al 1° Gran Premio a 200 piattelli lo scorso marzo. Nel fine settimana Boldrini è riuscito a conquistare il primo posto con un ottimo 96/100, punteggio che gli ha permesso di lasciarsi alle spalle il secondo classificato, l’argento Davide Gasparini di Gabicce Mare (PU), distanziato di un singolo piattello con 95/100, a vincere il bronzo è stato Michele Burroni di Civitella in Val di Chiana (AR), con 94/100.

Veronica Bertoli di Gavardo (BS), dopo due bronzi nelle precedenti tornate (ai GP di marzo ed aprile, ndr), è riuscita ad imporsi nella Qualifica Ladies, portando a casa l’oro con 89/100. A farne le spese è stata Alessia Panizza di Lierna (LC), medaglia d’argento con 82/100, dietro di lei Ada Fochesato di Malo (VI), di bronzo con 73/100.

Tra i Junior a mettersi al collo la medaglia del metallo più prezioso è stato Samuel Ligi di Malo (VI), con il punteggio di 90/100. L’argento ed il bronzo sono andati rispettivamente a Mattia Degli Antoni di Passirano (BS), con 85/100 e Jacopo Adamati di Rovato (BS) con 84/100.

(Ph. Marco Greco)

In Prima Categoria il punteggio più alto lo ha realizzato Mario Iesce di Aprilia (LT), 90/100, punteggio che gli ha permesso di indossare l’oro davanti a Daniele Mallegni di Sillano Giuncugnano (LU), argento con 89/100 e Francesco Bordoni di Terni, bronzo con 88/100.

Per la Seconda Categoria la medaglia d’oro è stata vinta da Gabriele Tintisona di Cisterna di Latina (LT), con il totale finale di 94/100. D’argento Sandro Roccalto di Amelia (TR) con 88/100, di bronzo Giovanni Bruno di Lissone (MB), con 88/100 (regola del campo prescelto, ndr.).

(Ph. Marco Greco)

In Terza Categoria le posizioni del podio sono state interamente determinate dalla regola del campo prescelto. Luca Calò di Santa Maria a Monte (PI) è risultato in prima posizione, Marco Luppi di Castelnuovo Rangone (MO) in seconda ed Alberto Malaguti di Nerviano (MI) in terza tutti e tre parimerito a 87/100.

Miglior senior in pedana Giuseppe Calò di Fucecchio (FI), primo anche in classifica assoluta con 96/100. Sul secondo gradino del podio si è piazzato Gabriele Soldani di Pratovecchio Stia (AR) con 94/100, torna invece a casa con il bronzo Stefano Lombardi di Santa Maria a Monte (PI) con 91/100.

(Ph. Marco Greco)

L’oro dei Veterani è andato a Carlo Duranti di Fermignano (PU) con il punteggio di 89/100, argento per Pier Giovanni Nesti di Pistoia con 89/100 e bronzo per Narciso Gazzurelli di Bedizzole (BS) con 88/100.

In classifica Master il migliore in pedana è stato Renzo Pierobon di Cittadella (PD) con 83/100, seguito da Enzo Gibellini di Borgosesia (VC), medaglia d’argento con 80/100 e Gian Mario Ferrari di Zanica (BG), di bronzo con 77/100.

Nel seguente PDF i dati completi delle gare dei Campionati Regionali del weekend (qui tutte le sedi di gara)