Trap Uno: l’Europeo all’orizzonte

Il Campionato italiano della disciplina in programma al Tav Le Bettole offrirà l’opportunità di una trasferta-premio per il confronto continentale in Portogallo nel mese di settembre

(di Massimiliano Naldoni)

Il Trap Uno affronta il suo primo vero esame di maturità: il prossimo 20 luglio si disputerà infatti il Campionato italiano della disciplina al novarese Tav Le Bettole dell’esperto club manager Rosario Calì (nella foto di copertina), ma l’evento, oltre naturalmente a distribuire i titoli stagionali individuali e a squadre, quest’anno rappresenterà anche un test importantissimo nell’ottica del gradimento della specialità e delle sue potenzialità in prospettiva futura. A descrivere tutte le prerogative dell’evento tricolore interviene il Responsabile nazionale del Trap Uno Giampaolo Micheletti.

Giampaolo Micheletti

“Il Consiglio federale della Fitav – spiega il dirigente capitolino – ha promosso un’iniziativa che può davvero imprimere un nuovo grande impulso alla popolarità della nostra specialità. L’Italia parteciperà infatti al Campionato europeo di Trap Uno che si svolgerà alla fine di settembre nella località portoghese di Braga e condurremo almeno tre atleti a quell’appuntamento. Questi tre atleti saranno designati in base ai risultati tecnici prodotti nel Gran premio nazionale di Trap Uno che si è svolto a Mesero in questo mese di maggio e soprattutto in base al responso del Campionato italiano del prossimo 20 luglio. Naturalmente, nel rispetto delle precise caratteristiche programmatiche della disciplina, per la trasferta-premio all’Europeo portoghese prenderemo in considerazione soltanto i risultati tecnici degli atleti e delle atlete di Seconda e Terza categoria. Si tratta di una iniziativa del Consiglio federale che incontra davvero il mio entusiastico plauso personale, perché è un modo di riconoscere, con il prestigioso premio della partecipazione ad una gara all’estero, il valore agonistico di quegli appassionati e di quelle appassionate che militano con impegno nella Seconda e nella Terza categoria e che fino ad ora hanno soltanto potuto guardare a distanza, seppur con ammirazione, coloro che accedevano alla nazionale.”

Il Tav Le Bettole ospiterà il Campionato italiano di Trap Uno 

“Quegli atleti e quelle atlete di Seconda e Terza categoria che al Gran premio di Mesero hanno ottenuto già un buon risultato affronteranno il confronto tricolore senz’altro con un certo vantaggio in questa corsa, ma voglio affermare in maniera molto netta che un risultato di particolare pregio tecnico sulle pedane delle Bettole persuaderà me e la Federazione a prendere senza dubbio in considerazione l’autore o l’autrice di quella prova. Quindi, per così dire, i giochi sono apertissimi. Ho insistito a parlare di atleti e atlete perché, di nuovo di concerto con il Consiglio federale, non abbiamo previsto una distribuzione fissa di quei tre posti per la trasferta-premio all’Europeo di Braga, pertanto all’interno di quel numero potremmo certamente considerare anche la presenza di un’atleta per la qualifica Ladies o di un giovanissimo per quella degli Juniores.”

“Mi sento in dovere di lanciare un appello – dichiara perentoriamente Giampaolo Micheletti – a tutti e tutte coloro che nutrono interesse e passione per il nostro Trap Uno. Anche sulla base di quanto è accaduto in occasione del Gran premio di Mesero, so per certo che una fetta consistente di appassionati e appassionate della disciplina svolge un’attività relativamente intensa in allenamento, ma sorprendentemente diserta poi l’appuntamento agonistico. Eppure la popolarità e il successo di una specialità, in particolare nel caso del Trap Uno, transitano proprio da momenti di confronto come il Campionato italiano. Quest’anno, poi, che l’appuntamento tricolore assegnerà premi di grande valore simbolico come la trasferta all’Europeo, è certo che vorrei davvero vedere sulle pedane del Tav Le Bettole di Trecate una partecipazione convinta e numerosa. Per tutti e tutte coloro che in queste settimane comporranno buone medie in allenamento, il Campionato italiano del 20 luglio, che peraltro proporrà un montepremi interessante offerto dalla Società per tutte le categorie e le qualifiche, sarà dunque davvero il momento giusto per tradurre il talento in sonanti soddisfazioni sul campo.”