Mauro De Filippis vince il Memorial Nando Rossi
Il fuoriclasse tarantino svetta nella classica estiva di Fossa Olimpica al Tav Umbriaverde, ma sono Massimo Fabbrizi e Maria Iovinella le stelle dei barrage
È Mauro De Filippis il vincitore della diciassettesima edizione del Memorial Nando Rossi: la classicissima estiva di Fossa Olimpica in programma sulle pedane perugine del Tav Umbriaverde. Con 99/100 il quarantacinquenne atleta delle Fiamme Oro si è imposto su tutta la numerosa e accreditata concorrenza in lizza nell’edizione 2025 della gara intitolata alla memoria del dirigente folignate – padre dell’attuale presidente della Fitav e dell’Issf Luciano Rossi – che fu massimo dirigente del Coni Umbria per due decenni e vicepresidente della Federazione italiana tiro a volo negli anni Settanta.
Mauro De Filippis
Con questa vittoria De Filippis stabilisce anche un prestigioso primato personale: nelle diciassette edizioni del Memorial è infatti la quinta volta che il campione tarantino scolpisce il proprio nome nell’albo d’oro e nessuno fino ad ora ha saputo far meglio. C’è stata infatti anche una gara nella gara in questo Nando Rossi 2025 ed era la disputa tutta azzurra tra Mauro De Filippis e Massimo Fabbrizi per il maggior numero di vittorie. Il Carabiniere Fabbrizi, quarantotto anni compiuti proprio pochi giorni fa, laureatosi campione europeo di Fossa Olimpica a Chateauroux all’inizio di agosto e accreditato a sua volta di quattro vittorie al Nando Rossi, sulle pedane umbre ha composto un brillante 98/100, ma questa volta il suo punteggio non è stato sufficiente per contendere la vittoria ad un irresistibile Mauro De Filippis.
Mauro De Filippis riceve l’applauso della famiglia Rossi e del pubblico presente alla premiazione
La sfida tra i due fuoriclasse è proseguita nel Gran barrage che ha messo a confronto i migliori sei risultati della manifestazione. In una batteria stellare che ha visto in lizza lo stesso Mauro De Filippis (99/100) con i 98/100 di Massimo Fabbrizi, Erminio Frasca e Diego Valeri e con i 97/100 di Valerio Grazini e Daniele Resca, è stato il campione europeo a costringere De Filippis sul 23/25 pari. Nel fulmineo shoot-off che è seguito Massimo Fabbrizi ha superato il tarantino per 1 a 0.
Massimo Fabbrizi è stato il protagonista del Gran Barrage
Strepitoso il parallelo exploit di Maria Iovinella che ha vinto il barrage riservato alla Seconda e alla Terza categoria. La sedicenne di Castiglione del Lago ha totalizzato un brillante 24/25 e ha condiviso la vetta della classifica con Marco Danese con cui ha successivamente ingaggiato un serrato shoot-off che ha visto prevalere la giovanissima atleta di Cascata delle Marmore per 11 a 10. Sul terzo gradino del podio è salito Luca Zucchini con 23. Nella scia dei medagliati si sono collocati Marco Gazzella (22), Alberto Ceccarelli (21) e Andrea Maggi (19).
Maria Iovinella si è imposta nel barrage riservato alla Seconda e alla Terza categoria