L’Italia di Spada quattro volte sul podio iridato di Sporting

Gli Azzurri hanno fatto ritorno in Patria con il bottino di un argento e tre bronzi.

Kornos (CYP) – Le pedane cipriote del “Cosmopolis Multi Venue” di Kornos hanno emesso i verdetti della 47ª edizione del Campionato del Mondo della specialità non olimpica dello Sporting.

La rassegna iridata della stagione 2025 si è rivelata una gara ad altissimo livello agonistico che ha messo a dura prova tutti i partecipanti. Malgrado le difficoltà, gli Azzurri del CT Veniero Spada sono riusciti a meritarsi il podio nella competizione a Squadre in quattro diverse occasioni.

Jacopo Adamati di Rovato (BS), Samuel Ligi di Fermignano (PU) e Mattia Degli Antoni di Passirano (BS) sono i nuovi vice Campioni del Mondo Junior a Squadre, meritandosi l’argento con il punteggio di 487/200, secondi solamente al team statunitense, un importante risultato per degli atleti alle loro prime esperienze planetarie. Da medaglia di bronzo il quartetto dei Men, formato da Davide Gasparini di Gabicce Mare (PU), Michael Spada, Daniele Valeri di Spoleto (PG) e Samuele Sacripanti di Amelia (TR), con il punteggio di 720/800, meglio di loro solo la Squadra francese ed americana. Terzo posto anche per i Senior Alessandro Gaetani di San Miniato, Paolo Arcangioli di Castiglione del Lago (PG) e Giuseppe Pupo di Pistoia (PT), sul podio con 502/600, ed i Veterani Giovanni Provenzale di Rimini, Salvatore Valentini di Longiano (FC) e Carlo Sestini di Empoli (FI) con 468/600.

Gli Azzurri sul terzo gradino del podio delle squadre Men

Il podio delle Squadre Senior

Il podio a Squadre dei Veterani

Da segnalare anche alcune prestazioni individuali, anche se non da podio. Migliore tra gli Azzurri è stato Michael Spada di Perugia, quarto in classifica Open con 187/200, un solo piattello di distanza dal terzo classificato, il Francese Bastien Harvart. Molto vicino al bronzo anche il Senior Alessandro Gaetani di San Miniato (PI), parimerito con il britannico Paul Gillett dopo le serie regolari a quota 176/200. Nella serie di spareggio per il terzo ed il quarto posto l’Azzurro, a seguito un ulteriore pareggio a 22/25, è stato poi costretto dall’avversario a fermarsi ad un passo dal podio con +10.