Il Consiglio Federale a Roma per la riunione di settembre
I lavori del Consiglio sono stati avviati dal Presidente Federale Luciano Rossi: "concentreremo il nostro sguardo su due settori che rappresentano due pilastri della nostra grande famiglia, il tesseramento e l'attività sportiva". Tanti gli argomenti discussi, tra cui il progetto La Fitav adotta la scuola ed i contributi alle AS
Dalle ore 10.30 di oggi, giovedì 25 settembre, il collegio dirigenziale Fitav si è riunito in assemblea nella sala A del palazzo delle Federazioni Sportive di Roma di Viale Tiziano 74 in occasione della sesta riunione del 2025.
Come di consueto i lavori sono stati aperti dal Presidente Federale Luciano Rossi, che ha così esordito: “La fine della stagione agonistica si avvicina inesorabile, e questo è a mio avviso un momento appropriato per fare un bilancio della situazione. Cominciamo con il ringraziare per la presenza il nuovo componente del Collegio dei Revisori dei Conti nominati dal CONI, individuato nella persona di Giuseppe Giacalone, un solido professionista di cui ho fiducia e che saprà sicuramente dare un grande contributo alla nostra Federazione, proseguendo il lavoro fatto dal Presidente del CRC Massimo Baiamonte insieme ai precedenti componenti del Collegio, a cui va il mio saluto e ringraziamento. Sono compiaciuto del fatto che spesso in questa sede si discuta di cambiamenti ed idee di rinnovo, tuttavia quando si opera su un contesto variegato come il nostro, modificare anche uno solo degli elementi già in auge potrebbe avere ricadute importanti sul tutto il sistema. Occorre prestare attenzione ad ogni azione che viene intrapresa, nel nostro caso particolare rivolgendoci ai gestori delle società ed ai Delegati Regionali, questi ultimi già impegnati il 15 e 16 novembre in una due giorni di lavoro durante la Struttura Federale. Compiendo con loro riflessioni di approfondimento riguardo la prossima stagione agonistica, concentreremo il nostro sguardo su due settori che rappresentano due pilastri della nostra grande famiglia, l’ambiente scolastico e quello interforze”.
Tra i tanti argomenti deliberati dai Consiglieri, tra i quali l’andamento del progetto “La FITAV adotta la scuola”, la seconda nota di variazione al bilancio di previsione 2025, i contributi alle AS per il miglioramento delle dotazioni impiantistiche finalizzate alla Preparazione Olimpica ad Alto Livello, e tutte le questioni tecnico-amministrative necessarie al corretto funzionamento della complessa macchina Federale.