Attività Universitaria: riunione Fitav-FederCUSI per i mondiali 2026 a Taiwan

Il Presidente Luciano Rossi e il Segretario Generale Mario Magnanini hanno ricevuto il Direttore Sportivo ed un componente dell'Ufficio Attività Internazionale della FederCUSI per organizzare la partecipazione della Nazionale Italiana ai Campionati Mondiali Universitari di Taipei (TWN), in programma dal 27 al 31 ottobre 2026.

Il Presidente Federale Luciano Rossi ed il Segretario Generale Mario Magnanini hanno accolto una delegazione della FederCUSI (Federazione Italiana dello Sport Universitario) al Palazzo delle Federazioni Sportive di Roma in Viale Tiziano 74 per discutere della partecipazione degli Azzurri del Tiro a Volo ai Campionati Mondiali Universitari di Taipei 2026.

Al tavolo dei lavori per la FederCUSI Francesco Uguagliati, Direttore Sportivo Federale e Angelo Orsillo, componente dell’Ufficio Attività Internazionale. Con loro anche Pierluigi Pescosolido, Commissario Tecnico della Nazionale Universitaria FITAV. Il principale argomento di discussione è stato fare il punto riguardo la partecipazione degli Azzurri Universitari al Campionato del Mondo di Taipei (TWN), in calendario tra il 27 ed il 31 ottobre 2026.

“Il mondo universitario è da sempre al centro delle nostre attenzioni e, anche nel mio ruolo di Presidente della Federazione Internazionale degli Sport di Tiro, sto lavorando affinché il Tiro a Volo trovi all’interno della FISU, la Federazione Internazionale degli Sport Universitari, lo spazio che realmente merita –ha dichiarato il Presidente Rossi- La collaborazione tra FITAV e FederCusi ha generato sinergie di grande valore e ha contribuito a consolidare per l’Italia una posizione di rilievo nel medagliere internazionale. Sono convinto che le nostre studentesse e i nostri studenti sapranno dare il massimo per rappresentarci al meglio.

È aperta inoltre a tutti gli studenti Universitari tesserati FITAV la possibilità di partecipare alle selezioni per entrare fare parte della Nazionale Universitaria che il prossimo ottobre partirà per Taiwan. I requisiti richiesti sono:  Data di nascita compresa tra il 1° gennaio 2001 ed il 31 dicembre 2008 ed Iscrizione all’Anno Accademico 2025-2026 e 2026-2027 in un qualsiasi ateneo italiano, inclusi coloro che si sono laureati o si stanno laureando nell’anno in corso.