Mondiale ISSF. Terminato il secondo giorno per il Trap

Prosegue l'avventura Iridata per gli Azzurri del Direttore Tecnico Marco Conti, oggi in pedana per il secondo giorno delle qualificazioni. Fabbrizi in corsa per le finali con 97/100, De Filippis in leggero ritardo a 96/100, gara in salita per Pellielo, che questo pomeriggio ha chiuso con 92/100. Ottima Silvana Stanco, terza in classifica provvisoria con 96/100, buono anche il recupero di Iezzi (93/100), Panza ferma a metà classifica con 87/100

Atene (GRE) – Le pedane del Malakàsa Shooting Range hanno dato i propri responsi nella seconda giornata di qualificazione delle gare individuali di Trap.

Dopo 100 piattelli la classifica maschile vede temporaneamente al comando il croato Anton Glasnović, unico atleta ancora a punteggio pieno. Per gli Azzurri in corsa per la finale Massimo Fabbrizi di Monteprandone (AP), che con solamente 2 errori realizzati nei 50 lanci di oggi, con 97/100 si è piazzato nella parte alta della classifica alla pari con altri quattro tiratori: Clement Bourgue (FRA), David Kostelecký (CZE), Rickard Levin-Andersson (SWE) e Antonin Desert (FRA). In scia Mauro De Filippis di Taranto con 96/100, che termina oggi la sua prova con un solo errore. Situazione più complessa per Giovanni Pellielo di Vercelli, in difficoltà nella parte finale della seconda serie: con 44/50 il suo totale è salito a 92/100, ben lontano dalla vetta.

Al femminile Silvana Maria Stanco di Sturno (AV) ha messo la firma su un eccellente 49/50, piazzandosi in terza posizione nella classifica provvisoria con 96/100, a pari punteggio con la polacca Sandra Bernal e la portoghese Inês de Barros. Meglio di loro solamente l’atleta spagnola Mar Molné Magriña con 97/100. Buono il recupero di Alessia Iezzi di Manoppello (PE), con 93/100 e ancora in lotta per l’accesso alla finale. Diversa invece la situazione di Valentina Panza di Rose (CS), che si è piazzata nella parte centrale della classifica con 87/100.

Domani le gare individuali proseguiranno con gli ultimi 25 piattelli di qualificazione, culminando con le finali per i migliori 6 a partire dalle 14.00 ora italiana.