Mondiale ISSF: terminato il primo giorno di qualificazione di Skeet
Conclusi al Malakasa Shooting Range (GRE) i primi 50 piattelli di qualificazione. Gabriele Rossetti (Fiamme Oro) di Ponte Buggianese e Erik Pittini (Fiamme Oro) di Sutrio (UD) migliori tra gli Azzurri con 49/50
Concluso il primo giorno di gara ad Atene per la Squadra Azzurra di Skeet, guidata dal Direttore Tecnico Luigi Agostino Lodde, al Malakasa Shooting Range (GRE).
Nella gara maschile, i portacolori delle Fiamme Oro Gabriele Rossetti di Ponte Buggianese (PT) ed Erik Pittini di Sutrio (UD) hanno saputo tenere testa agli avversari, lasciando le pedane greche con un solo errore (49/50).
In testa alla classifica provvisoria, con punteggio pieno, si trovano lo statunitense Vincent Hancock, il polacco Kacper Jerzy Baksalary, l’indiano Bhavtegh Singh Gill, lo svedese Henrik Jansson, l’ucraino Mykola Milchev e il danese Emil Kjeldgaard Petersen.
Al femminile sono cinque le tiratrici al comando della classifica con 49/50: la cinese Jinmei Gao, la cipriota Anastasia Eleftheriou, l’australiana Aislin Jones, la statunitense Samantha Simonton e la canadese Madeleine Lieselotte Boyd.
In rimonta le Azzurre dell’Esercito Chiara Di Marziantonio di Cerenova (RM), Diana Bacosi di Cetona (SI) e Simona Scocchetti di Tarquinia (VT), che hanno chiuso rispettivamente con 47/50, 45/50 e 45/50.
Domani le gare individuali proseguiranno con altri 50 piattelli, mentre domenica sono in programma gli ultimi 25 lanci e le finali.
LA SQUADRA AZZURRA DI SKEET
Men: Gabriele Rossetti (Fiamme Oro) di Ponte Buggianese (PT); Erik Pittini (Fiamme Oro) di Sutrio (UD); Valerio Palmucci (Fiamme Oro) di Fiano Romano (RM).
Ladies: Chiara Di Marziantonio (Esercito) di Cerenova (RM); Diana Bacosi (Esercito) di Cetona (SI); Simona Scocchetti (Esercito) di Tarquinia (VT).
Direttore Tecnico: Luigi Agostino Lodde.
Fisioterapista: Aldo Humberto Bionda.
Capo Missione: Fiorenzo De Rosa.
LA SQUADRA AZZURRA DI TRAP
Men: Mauro De Filippis (Fiamme Oro) di Taranto; Massimo Fabbrizi (Carabinieri) di Monteprandone (AP); Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) di Vercelli.
Ladies: Silvana Maria Stanco (Fiamme Gialle) di Sturno (AV); Alessia Iezzi (Carabinieri) di Manoppello (PE); Valentina Panza (Carabinieri) di Rose (CS).
Direttore Tecnico: Marco Conti.
Fisioterapista: Aldo Humberto Bionda
Capo Missione: Fiorenzo De Rosa.
PROGRAMMA
Sabato 11 ottobre Gara Skeet Maschile e Femminile (50 piattelli)
Domenica 12 ottobre Gara Skeet Maschile e Femminile (25 piattelli)
14:00 Finale Skeet Femminile
15.30 Finale Skeet Maschile
Lunedì 13 ottobre Allenamenti liberi Trap
Martedì 14 ottobre Allenamenti Ufficiali Trap
Mercoledì 15 ottobre Gara Trap Maschile e Femminile (50 piattelli)
Giovedì 16 ottobre Gara Trap Maschile e Femminile (50 piattelli)
Venerdì 17 ottobre Gara Trap Senior Maschile e Femminile (25 piattelli)
14:00 Finale Trap Femminile
15:30 Finale Trap Maschile
Sabato 18 ottobre Gara Trap Mixed Team
14:30 Medal Matches Mixed Team Trap
16:00 Cerimonia di Premiazione
N.B.: Tutti gli orari sono indicati in ora locale italiana. La differenza tra Roma e Atene è di +1 ora. (Es. Quando a Roma saranno le 10.00, ad Atene saranno le 11.00).